Piccola guida Art City 2025

Estimated read time 3 min read

Sono tantissimi gli eventi ai quali assistere ad Art City Bologna 2025 ma noi vi proponiamo una selezione di 10 eventi di arte contemporanea da non perdere durante ART CITY Bologna 2025, escludendo quelli legati alle Porte della Città:

  1. ART CITY Cinema Dal 5 al 14 febbraio 2025, il Cinema Modernissimo ospita una rassegna cinematografica dedicata all’arte contemporanea. Tra le proiezioni in programma:

    • Taking Venice (USA/2023) di Amei Wallach (98′) il 5 febbraio alle ore 18.
    • Il complotto di Tirana (Italia/2024) di Manfredi Lucibello (71′) il 7 febbraio alle ore 17.
    • Mario Verdone: il critico viaggiatore (Italia/2024) di Luca Verdone (64′) l’8 febbraio alle ore 18.
    • How About Art? (Germania-Italia/2024) di Stefan Koppelkamm (104′) il 9 febbraio alle ore 17:45.
  2. ARTalk CITY 2025 Dal 6 all’8 febbraio, incontri con artisti come Fatma Bucak, Susan Philipsz e Valentina Furian, che discuteranno dei loro progetti per ART CITY Bologna 2025 in dialogo con curatori e docenti dell’Accademia di Belle Arti. culturabologna.it

  3. “BARK” di Derek MF Di Fabio L’8 febbraio alle ore 15 presso il MAMbo, Derek MF Di Fabio presenta “BARK”, una performance che esplora le interazioni tra corpo, spazio e suono, invitando il pubblico a riflettere sulle dinamiche percettive dell’ambiente circostante. culturabologna.it

  4. “Giungla da schermo / Foresta da tastiera” di Luca Trevisani Dal 6 all’8 febbraio presso Raum, Luca Trevisani propone un’installazione multimediale che indaga il rapporto tra natura e tecnologia, creando un dialogo tra elementi organici e digitali. culturabologna.it

  5. “Io che ero una rondine” di Maria Petroni Dal 6 all’8 febbraio a Casa Saraceni, una retrospettiva sull’artista Maria Petroni (1921-1977), esponente dell’Informale italiano, con una selezione di opere che evidenziano la sua ricerca espressiva e materica. culturabologna.it

  6. “ARTE IN WORK” di Fulvio Fanti Dal 6 all’8 febbraio presso lo Studio Rag. Francesca Galletti, Fulvio Fanti espone una serie di lavori che riflettono sul tema del lavoro nell’era contemporanea, utilizzando diverse tecniche artistiche. culturabologna.it

  7. “Zodiaco” dello Studio Edera Dal 6 all’8 febbraio, lo Studio Edera presenta “Zodiaco”, una mostra collettiva che interpreta i segni zodiacali attraverso opere di vari artisti contemporanei, offrendo una rilettura simbolica e attuale dell’astrologia. culturabologna.it

  8. “Immagini di Bologna dalle porte segrete del Galvani” di Nino Migliori Dal 6 all’8 febbraio presso il Liceo Galvani, il fotografo Nino Migliori espone una serie di scatti inediti che ritraggono Bologna da prospettive insolite, svelando angoli nascosti e poco conosciuti della città. culturabologna.it

  9. “Il Sacro Bosco” di Maison d’Artiste Bologna Dal 6 al 9 febbraio, la Maison d’Artiste Bologna ospita “Il Sacro Bosco”, una mostra ispirata al celebre parco di Bomarzo, con installazioni e opere che esplorano il tema del sacro e del profano nella natura. culturabologna.it

  10. “Five geometric song” di Adelaide Cioni Dal 6 al 9 febbraio presso il Padiglione de l’Esprit Nouveau, Adelaide Cioni presenta “Five geometric song”, un progetto che combina pittura e installazione, giocando con forme geometriche e colori vivaci per creare un’esperienza visiva immersiva. culturabologna.it

Per ulteriori dettagli su date, orari e sedi degli eventi, si consiglia di consultare il programma ufficiale di ART CITY Bologna 2025 disponibile sul sito culturabologna.it.


You May Also Like