“I grandi terroir del Barolo”, iniziativa ideata da Go Wine, e giunta alla sedicesima edizione è in programma sabato 12 e domenica 13 aprile a Monforte d’Alba, in uno dei centri più importanti della Langa del Barolo.
Sede dell’evento le eleganti sale di Palazzo Martinengo – Moda Venue (Via Cavour, 10), nel centro storico del paese.
L’evento è ulteriormente cresciuto nelle ultime edizioni, mantenendo intatto il carattere che ne ha ispirato la nascita: un’occasione straordinaria di approfondimento sul Barolo e sul suo territorio, con al centro le distinte menzioni geografiche che compongono l’area di produzione.
Valorizzando con l’assaggio cantine che producono Barolo attraverso distinte etichette che raccontano siti e parti diverse del territorio. Esaltando anima e peculiarità del nebbiolo, interpretando le diversità come una ricchezza che invita a capire meglio la terra e la grandezza della denominazione.
Il programma comprende banchi d’assaggio d’incontro con le cantine, esclusive masterclass e visite in cantina: una formula che invita fin da ora ad uno sfizioso week-end nella Langa del Barolo per approfondire “sul campo” la conoscenza della nuova annata di uno dei più grandi vini del mondo.
Il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina ospite speciale dell’evento
La Valtellina sarà ospite speciale dell’evento, grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina. Terroir e vini saranno così raccontati, con uno speciale focus sulle sue sottozone che caratterizzano un territorio unico.
Lo amano definire il “Nebbiolo delle Alpi”, rappresenta un territorio di grande cultura del vino, condivide con le Langhe la presenza del nebbiolo.
Il suo paesaggio è unico, con i tanti muretti a secco che si osservano percorrendo le Valle e che ne fanno il territorio viticolo terrazzato più esteso in Italia.
Come ama definire il Consorzio …”il vino in Valtellina è il risultato del dialogo continuo tra le Alpi, l’energia del sole, la brezza del Lago di Como e l’attività agricola tra i terrazzamenti”.
Di tutto questo si parlerà e …si assaggerà sabato 12 e domenica 13 aprile.
Due masterclass saranno dedicate al confronto fra Barolo e Valtellina, mentre un banco d’assaggio presenterà una selezione di nebbioli dalla Valtellina di differenti cantine del territorio.

Presentiamo in anteprima i vini al banco d’assaggio che sarà allestito a fianco delle cantine del Barolo (il pubblico avrà a disposizione due ticket assaggio)
Ca’ Bianche – Tirano
Valtellina Superiore La Tèna 2022
Sforzato di Valtellina Fasèt 2022
Casa Vinicola Pietro Nera – Chiuro
Valtellina Superiore Inferno Riserva 2018
Sforzato di Valtellina Il Gheppio 2019
Folini – Chiuro
Valtellina Superiore Valgella Riserva Vigneto Dos Bel 2020
Involt “Agnelot” – Tresenda di Teglio
Alpi Retiche Igt Carline 2015
La Grazia – Tirano
Valtellina Superiore Goccia 2017
La Perla di Marco Triacca – Tresenda di Teglio
Sforzato di Valtellina Quattro Soli 2017
La Spia – Andevenno
Alpi Retiche Igt Bianco 2023
Le Strie – Ponte in Valtellina
Rosso di Valtellina 2023
Valtellina Superiore 2011
Marcel Zanolari – Bianzone
Rosso di Valtellina L’Essenziale 2022
Valtellina Superiore 2018
Nino Negri – Chiuro
Alpi Retiche Igt Bianco 2023 (da uve Nebbiolo)
Valtellina Superiore Grumello Sassorosso 2020
Valtellina Superiore Riserva Nebbiolo 2018
Sforzato di Valtellina Sfursat Carlo Negri 2021
Rainoldi Aldo – Chiuro
Valtellina Superiore Sassella 2022
Sforzato di Valtellina Sfursat Fruttaio Ca’ Rizzieri 2021
Tenuta Scerscé – Tirano
Rosso di Valtellina Nettare 2023
Valtellina Superiore Sassella Petrato 2021
Sforzato di Valtellina Infinito 2020
Triacca – Villa di Tirano
Valtellina Superiore Prestigio 2020
Ecco le cantine protagoniste del banco d’assaggio con il loro Barolo:
ABBONA ANNA MARIA – Farigliano
BOASSO – Serralunga d’Alba
BOLMIDA SILVANO – Monforte d’Alba
BRICCO MAIOLICA – Diano d’Alba
CASCINA CHICCO – Canale
DOSIO VIGNETI – La Morra
FORTEMASSO – Monforte d’Alba
L’’ASTEMIA – Barolo
MANZONE PAOLO – Serralunga d’Alba
MARCHESI DI BAROLO – Barolo
MONCHIERO F.LLI – Castiglione Falletto
DIEGO MORRA – Verduno
PIAZZO COMM. ARMANDO – Alba
PODERI LUIGI EINAUDI – Dogliani
PORRO GUIDO – Serralunga d’Alba
REVA – Monforte d’Alba
SAN BIAGIO – La Morra
AGR. SORDO GIOVANNI – Castiglione Falletto
IL PROGRAMMA
SABATO 12 aprile 2025
Banco d’assaggio dalle 11 alle 18, articolato su 2 turni
Sono previste nel corso della giornata masterclass si approfondimento
DOMENICA 13 aprile 2025
Banco d’assaggio dalle 11 alle 18, articolato su 2 turni
Sono previste nel corso della giornata masterclass si approfondimento
SALA GRIFONI di Palazzo Martinengo – Moda Venue
MONFORTE D’ALBA, Via Cavour, 10