Il Festival della Fotografia Etica nasce nel 2010 da un’idea del Gruppo Fotografico Progetto Immagine , organizzazione no-profit con sede a Lodi, con l’intento di puntare su contenuti etici di grande attualità, avvicinando il grande pubblico a tematiche sociali.
Crediamo che la fotografia sia uno strumento fondamentale per comunicare la realtà dell’ingiustizia sociale in tutto il mondo e vogliamo sottolineare il rapporto tra etica, comunicazione e fotografia attraverso un festival innovativo e diversificato.
Grazie ad un ricco programma di mostre di fotoreporter internazionali e pluripremiati , si susseguono incontri, workshop, letture portfolio, videoproiezioni, visite guidate, incontri d’autore, presentazioni di libri, progetti didattici per studenti e numerosi altri eventi.
Organizziamo anche un concorso internazionale, il World Report Award|Documenting Humanity . Non si tratta semplicemente di un concorso che, attraverso i suoi premi, sostiene economicamente chi è attivamente impegnato in questo difficile settore della fotografia, ma rappresenta anche un modo per tutti i partecipanti di entrare a far parte di una comunità che abbiamo costruito negli ultimi 10 anni e composta da professionisti che già collaborano con la nostra organizzazione.
Fin dal suo primo anno, il Festival della Fotografia Etica ha sempre dedicato particolare attenzione all’uso della fotografia da parte delle organizzazioni che si occupano di temi sociali. Per questo motivo è presente una sezione speciale completamente dedicata al mondo non profit, riservata alla presentazione di lavori fotografici commissionati a fotografi da organizzazioni non profit e dove le ONG possono organizzare attività di advocacy .
Oltre all’evento annuale che si tiene ogni autunno (settembre e ottobre), l’organizzazione del Festival lavora quotidianamente affinché il lavoro dei fotografi venga visto e la loro voce ascoltata grazie a numerose iniziative come il Festival Itinerante , mostre ideate e curate a Lodi che girano per tutta Italia e in Europa.