Only Wine Festival torna a Città di Castello dal 26 al 28 aprile 2025 per la sua dodicesima edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama enologico italiano.
L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, offrendo un’occasione unica per scoprire le eccellenze di giovani produttori e piccole cantine.
Giovani talenti e piccole realtà vitivinicole
Il festival si distingue per essere il primo salone in Italia dedicato esclusivamente a:
-
Produttori under 40
-
Cantine con meno di 15 anni di attività
-
Aziende con superfici vitate fino a 10 ettari
Questi criteri selettivi garantiscono la presenza di oltre 100 vignaioli emergenti, offrendo loro una piattaforma per presentare le proprie produzioni e interagire direttamente con il pubblico e gli operatori del settore.

Un programma ricco e internazionale
L’edizione 2025 segna un’importante apertura verso l’internazionalizzazione, con la partecipazione, per la prima volta, di etichette di vini giapponesi. Saranno inoltre presenti produttori dalla regione dello Champagne e altri vignaioli europei, arricchendo l’offerta e promuovendo lo scambio culturale tra diverse tradizioni vinicole.
Il programma prevede:
-
Banchi d’assaggio con oltre 500 etichette
-
Masterclass guidate da esperti del settore
-
Aree tematiche dedicate ai diversi territori
-
Momenti di incontro con produttori, giornalisti e influencer
La giornata del 28 aprile sarà riservata agli operatori del settore Ho.Re.Ca., buyer, distributori e giornalisti enogastronomici
Un evento tra tradizione e innovazione
Only Wine Festival non è solo una vetrina espositiva, ma un’esperienza immersiva che coniuga tradizione e innovazione. Grazie al supporto del Comune di Città di Castello, della Regione Umbria e del GAL Alta Umbria, il festival rappresenta una piattaforma di crescita e visibilità per i giovani vignaioli, creando un punto di incontro tra produttori, consumatori e operatori del settore.
Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale: onlywinefestival.it