Lunedì 10 febbraio 2025, l’Hotel Relais Bellaria di Bologna ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti del Nebbiolo: “Barolo, Barbaresco e Roero“, organizzato dall’Associazione GoWine.
Un appuntamento pensato per professionisti del settore e appassionati, con l’obiettivo di celebrare le migliori espressioni del prestigioso vitigno piemontese, il Nebbiolo.
Un viaggio tra le colline del Piemonte
L’evento offrirà un banco d’assaggio di alto livello, dando spazio alle diverse sfumature del Nebbiolo nelle principali denominazioni: Barolo, Barbaresco e Roero, oltre a incursioni in altre zone del Piemonte. Sarà un’occasione unica per degustare vini di altissima qualità, scoprendo le peculiarità di ogni territorio e confrontando diverse interpretazioni del vitigno.
Cantine protagoniste
Tra i produttori presenti spiccano nomi di rilievo come:
- Bel Colle (Verduno)
- Cantina Mascarello Michele & Figli (La Morra)
- F.lli Moscone (La Morra)
- San Biagio (La Morra)
- Taliano Michele (Montà)
- Tenuta Carretta (Piobesi d’Alba)
Oltre a questi, saranno presenti le “Piccole Vigne del Piemonte” e l’Enoteca Regionale del Roero, che proporrà una selezione di etichette rappresentative delle denominazioni Roero, Nebbiolo d’Alba e Barbera d’Alba.
Degustazioni tematiche e ospiti speciali
L’evento non si limiterà ai soli Nebbiolo, ma includerà anche una selezione di Roero Arneis e di Barbera d’Asti, grazie alla partecipazione del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.
Per concludere la serata, l’Antica Distilleria Sibona proporrà una raffinata degustazione di Vermouth di Torino Rosso Superiore “Civico 10”, Barolo Chinato e grappe di Barolo.
Un’esperienza enogastronomica completa
Ad accompagnare la degustazione dei vini, il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato curerà un servizio food con un piattino di prodotti tipici incluso nel costo di partecipazione. Sarà inoltre possibile integrare l’assaggio con un altro piatto contenente specialità piemontesi al costo di 5 euro.
Modalità di partecipazione
L’ingresso all’evento sarà regolato su prenotazione e suddiviso in due turni:
-
Ore 16:30-18:00: Anteprima riservata agli operatori del settore (giornalisti enogastronomici, enotecari, ristoratori e gestori di wine bar). Accredito previa richiesta via mail.
-
Ore 18:00-22:00: Banco d’assaggio aperto al pubblico.
Il costo della degustazione per il pubblico sarà di 22 euro (15 euro per i soci Go Wine, 18 euro per i soci di associazioni di settore). Per chi desidera associarsi a Go Wine, l’ingresso sarà gratuito e l’iscrizione varrà fino al 31 dicembre 2025.
Sicurezza e responsabilità: novità
Per garantire la sicurezza dei partecipanti, sarà disponibile un etilometro professionale al costo simbolico di 1 euro, un’iniziativa volta a promuovere una cultura del bere responsabile.
Prenotazioni e informazioni
Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro le ore 12 di lunedì 10 febbraio compilando il form disponibile al link: www.gowinet.it
Un evento da non perdere per immergersi nell’eccellenza del Nebbiolo e scoprire le grandi espressioni di questo straordinario vitigno!
LA NOSTRA SELEZIONE
Tra le cantine presenti o al banco assaggio proponiamo una nostra selezione di etichette da provare anche se non sappiamo ancora se saranno presenti in sala
Aziende | Comune | Vini da provare |
Bel Colle | Verduno | Barbaresco Pajoré 2021 (3 bicchieri 25); Verduno Pelaverga DOC 2023 |
Mascarello Michele | La Morra | Barolo; Barbaresco; Arneis |
Cà di Cairè | Montà | Nebbiolo d’Alba DOC |
Tenuta Carretta | Piobesi d’Alba | Barolo Cannubi Collezione Rag. Franco Miroglio Ris 2016 |
Deltetto 1953 | Canale | Roero Docg Riserva Gorrini 2020 (vini buoni 25) |
Bric Castelvej | Canale | Alba DOC |
Angelo Negro | Monteu Roero | Roero Ciabot San Giorgio Ris. 2021 (3 bicchieri 25); Roero Sudisfà Riserva 2019; Langhe DOC rosato Prima Rosa; Roero Arneis DOCG Spumante Metodo Classico Dosage Zéro Blanc de Blancs Giovanni; Nebbiolo D’Alba DOC Extra Brut Rosè Metodo Classico Maria Elisa |
Careglio Pierangelo | Baldissero D’Alba | Langhe DOC Favorita |
Gallino Filippo | Canale | Roero |
Dezzani | Cocconato | Otto Bucce Rosso 2022 (Top-Rated Wines Under $20 for 2024 n.88) |
Massucco | Castagnito | Roero |
Cascina Cà Rossa | Canale | Roero Mompissano Ris. 2021 (3 bicchieri 25); Roero Docg Valmaggiore Audinaggio 2022 (vini buoni 25) |
Cascina Chicco | Canale | Nebbiolo d’Alba Mompissano 2022 (3 bicchieri 25); Barolo Ginestra Riserva 2016 |
Cornarea | Canale | Tarasco 2018 |
Enrico Serafino | Canale | Alta Langa Zero 140 Mesi Luna 2009 |
Pelassa | Montà | Barolo San Lorenzo di Verduno 2018 |